|
 |
|
|
|
L'ORATORIO DI NATALE DI CAMILLE SAINT-SAËNS
Mendrisio, 8 dicmebre 2022
Magari maestro e presidente non saranno molto contenti di ciò che vado a dire, ma quasi quasi consiglio a tutti di avere un’indisposizione (un raffreddore,
un po’ di tosse, una piccola raucedine sono sufficienti) così da non poter cantare e assistere ad un concerto dai banchi del pubblico....
... continua ⇒
|
 |
|
IL REQUIEM DI MOZART
1. Introito
Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis; Te decet hymnus Deus in Sion, et tibi reddetur votum in Jerusalem: exaudi orationem meam,
ad te omnis caro veniet.
Dona loro eterno riposo, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. A Te si deve lode, o Dio, in Sion, a Te si
sciolga il voto in Gerusalemme: a Te, che ascolti la preghiera, viene ogni mortale.
....
... continua ⇒
|
 |
UN VERO INNO ALLA GIOIA
L'Orchestra della Svizzera italiana ha proposto, dal 7 al 9 giugno al Lac, tre serate con le sinfonie dispari di
Ludwig Van Beethoven. Il gran finale, con la nona sinfonia, ha visto l'Osi affiancata da oltre 200 coristi di 13
formazioni ticinesi. Inizialmente previsto in Piazza Luini, l'evento si è tenuto nella sala teatro a causa del
maltempo, senza per questo perdere la magia. Ecco il «diario » di uno dei protagonisti della serata,
Maurizio Cattaneo del coro Santo Stefano Tesserete....
... continua ⇒
|
 |
L'ALFABETO PAOLINO
"A" COME ANIMALI
- Dovete guardarmi di più! Avete presenti i camaleonti? Un occhio su e uno giù.
- Potrei accontentarmi, anche se sembrate piuttosto un alveare.
- Questo canto si estingue. È come il panda cinese....
... continua ⇒
|
 |
CRONACA DELL'ANNO (2021)
E ALLA FINE ECCO (FORSE) LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL...
Cronache del 97° anno di vita
Questa volta cominciamo dalla fine, perché è proprio nel mese di dicembre che abbiamo cominciato a respirare una parvenza di normalità....
... continua ⇒
|
 |
|
|
|